Servizi

Cosa posso fare per te

Prima visita

Durante la prima visita si effettua un’anamnesi completa del paziente, valutando gli aspetti fisiologici, patologici e le abitudini alimentari.

Si effettuano quindi le misure antropometriche e analisi della composizione corporea attraverso la Bioimpedenziometria, così da poter decidere il migliore approccio risolutivo e l’obiettivo da raggiungere.

Dopo alcuni giorni verrà consegnato il piano nutrizionale personalizzato su misura in base al tuo stile di vita e alle tue necessità.

Non esistono diete standard in quanto vado alla ricerca degli alimenti migliori per te, per farti stare bene fisicamente e mentalmente.

Percorso nutrizionale clinico:

Questo percorso è destinato ai pazienti affetti da patologie che possono trovare un miglioramento. Non si tratta solo di obesità o di allergie/intolleranze, ma anche di tutte le altre tipologie di patologie (es. malattie del metabolismo, del tratto gastrointestinale, del sistema cardiovascolare, del sistema nervoso, autoimmuni, oncologiche, ma anche Disturbi del Comportamento Alimentare e molto altro)

Percorso nutrizionale sportivo:

Studiato apposta per sportivi dilettanti e professionisti, con annesso piano di integrazione e costante follow-up. La nutrizione non fornisce solo il giusto apporto calorico per avere la massima resa durante la performance, ma serve anche per una corretta distribuzione di macro e micronutrienti, per reintegrare Sali e liquidi per poter recuperare lo sforzo fisico fatto e sostenere la crescita della massa muscolare.

Controllo

Le visite di controllo servono per verificare e controllare l’andamento del piano alimentare. La frequenza delle visite di controllo non è standard, ma va concordata di volta in volta con il paziente, in base alle esigenze ed agli obiettivi dello stesso.
Si riprendono tutte le misure antropometriche e si effettua ancora l’analisi della composizione corpora per vedere al meglio tutti i cambiamenti avvenuti, così da apportare al meglio le modifiche al piano alimentare.

  • In caso di pazienti patologici, in occasione delle visite di controllo, potrà essere opportuno fare anche una verifica con il medico curante del paziente, per valutare insieme se l’andamento delle terapie sta procedendo nel verso giusto, così da apportare le giuste modifiche al piano alimentare che potranno risultare ancora più incisive.
  • In caso di pazienti sportivi, le visite di controllo permettono di verificare l’andamento del piano alimentare e di quello degli allenamenti, quest’ultimo che potrà essere valutato insieme al preparatore atletico.
BIOIMPEDENZIOMETRIA

(BIA) AKERN è un dispositivo medico per valutare, in maniera non invasiva, la composizione corporea (come l’acqua intra-extra cellulare e lo stato d’idratazione, la massa grassa, la massa magra, la massa muscolare, ecc..) che fornisce informazioni cruciali sulla salute metabolica ed il rischio di malattie croniche.

Il risultato della bioimpedenziometria è un ottimo alleato per la nutrizione clinica, la programmazione di allenamenti, la valutazione declino muscolare, la valutazione ed il follow-up dello sviluppo corporeo in età pediatrica-adolescenziale, ecc.

Quali sono i campi applicativi della composizione corporea?
Ecco alcuni esempi:

  • Prognosi: rischio, sopravvivenza, qualità di vita
  • Diagnosi precoce/screening in caso di patologie
  • Prevenzione medica: obesità o cachessia, alterazioni idro-elettriche
  • Relazione tra patologie e cambiamenti di composizione corporea
  • Preparazione fisica (monitoraggio performance)

Questo esame può essere eseguito anche su:

  • Bambini/popolazione pediatrica
  • Donne in gravidanza
  • Pazienti con accesso vascolare
  • Pazienti portatori di pacemaker o strumenti elettronici impiantati
  • Pazienti con protesi

Come posso aiutarti?

Contattami senza paura e prendiamo un appuntamento